Vorrei averlo scritto io
Libri, articoli, saggi, testi che mi sono piaciuti tanto tanto
Il blog della Donna Camèl è nato alla fine dell'estate del 2006, poco dopo l'apice del massimo splendore ma molto prima del declino dei blog in quanto moda.
È stato sempre su una piattaforma gratuita che negli anni ha cambiato nome e proprietari: ci sono capitata per una serie di circostanze fortuite e perché tutti i miei amici erano già lì, poi loro sono andati via tutti e io sono rimasta, irriducibile, a parlare di scrittura creativa, a proporre esercizi e racconti. Ci ho pubblicato pure un romanzo a puntate, un momento impagabile di intimità con i miei lettori.
Infine mi sono decisa a traslocare anch'io, lo porto qui a casa mia, se non tutto tutto la maggior parte: l'archivio. Non so quanto ci metterò, son più di 1000 articoli e li sposto con cura uno a uno, ma ho pazienza e la voglia di lavorare non mi manca: comincio oggi che è un lunedì ed è il 24 luglio 2017.
Segui la pagina facebook del blog - iscriviti al feed
Libri, articoli, saggi, testi che mi sono piaciuti tanto tanto
"Scrivere è il mio gioco preferito" il mio motto è piaciuto anche all'amica Freevolah che l'ha interpretato così su Instagram.
Il valore della statura media della popolazione giovane italiana aumenta di anno in anno e me ne accorgo quando vado[…]
Read more...
Settimana scorsa sono stata a vedere "Ready Player One", l'ultimo film di Steven Spielberg. E' tratto dall'omonimo romanzo del 2010[…]
Ultimamente mi accorgo che tanti seofiti o clienti che seguo per consulenza, non hanno chiaro un aspetto centrale della SEO[…]
Read more...
avrei voluto raggiungere la Pietra di Bismantova in bicicletta, in un mini viaggio che ho organizzato da tempo sugli appennini[…]
Margherita Tomasello era inquieta. So marito mancava da troppo tempo che già le sue figghie serano lavate e ora sarebbe toccato[…]
Quando ho cominciato a interessarmi di scrittura professionale, un bel po’ di anni fa, mai avrei immaginato che dalla penuria[…]
Read more...
Alla fine, dopo averlo incontrato tante volte tra Estoul e Milano, Stefano Torrione l'ho conosciuto camminando, in quel piccolo Tibet[…]
È una lotta dura quella per non lasciare luci accese nelle stanze deserte, una lotta che ci tramandiamo di generazione[…]
Ecco tutto quello che sono disposto a raccontarvi. Probabilmente potrei dirvi quello che feci quando andai a casa, e come[…]
Read more...Che gli occhi parlano l'ho imparato da bambina.Ricordo esattamente quando e dove, a scuola, una mattina di ottobre, in terza[…]
Read more...